Federico García Lorca

La personalità di Federico García Lorca difficilmente si può tradurre a parole. Non appena appare si impadronisce dello spazio e del tempo... Egli crea con il linguaggio di tutti i giorni e di tutte le genti il suo linguaggio, personale e unico. Il suo monologo seduce, salta agilmente da un tema ad un altro formulando insolite teorie su qualsiasi cosa, sempre poetico, sempre spiritoso, sempre sfrontato, sempre sconcertante. La passione e la vocazione di Lorca è il teatro. Recita nei luoghi più diversi: in casa di amici, nei caffè, nelle piazze; e per qualsiasi tipo di pubblico: per una persona e per mille; per grandi auditori colti e per piccoli gruppi rurali... Tuttavia se la sua intima condizione umana, da un lato, è vitale e dotata di un profondo senso di umorismo, dall'altro, è ossessionata dal sentimento della morte - presagio e leit motiv di tutta la sua opera...
Questo spazio è dedicato ai sentimenti che le sue poesie suscitano nelle nostre anime...
Di lezione in lezione vi indicherò alcune poesie da leggere; vi invito a riportare poi le vostre impressioni: non abbiate paura di esprimere quello che realmente pensate.
La Vostra Insegnante

lunedì 14 maggio 2012

Questa settimana leggiamo La Aurora.
Scriviamo di seguito i vari commenti.